Termini e Condizioni
I. Ambito di applicabilità
I presenti Termini e condizioni regolano i contratti per l'uso in affitto delle camere presso le diverse City Suites di Core Amalfitano gestita dalla società MR FAN srl P.I 05774060650 (nel seguito la Struttura) nella forma giuridica di Affittacamere.
II. Conclusione del contratto, obbligo di notifica
Il contratto entra in vigore al momento dell'accettazione da parte della Struttura della richiesta del cliente. A propria discrezione, la Struttura può confermare la prenotazione delle camere in forma scritta oppure attraverso gli altri canali di comunicazione di cui intenderà dotarsi.
Il cliente deve informare la Struttura, senza che gli venga richiesto, al più tardi alla stipula del contratto, se l'uso di uno o più servizi della Struttura da parte del cliente può mettere a repentaglio le normali attività della Struttura, la sicurezza o la reputazione della Struttura nei confronti della pubblica opinione.
III. Servizi, prezzi, pagamento, compensazione
Il cliente è obbligato a pagare i prezzi concordati o applicabili dalla Struttura per le camere e gli altri servizi forniti. Questo si applica anche ai servizi ordinati dal cliente direttamente alla Struttura o forniti da una terza parte e pagati dalla Struttura stessa
I prezzi concordati includono tutte le tasse e le imposte locali in vigore al momento della stipula del contratto. Ciò non include le tasse richieste a livello locale dovute dall'ospite stesso in base alle specifiche leggi municipali, ad esempio la tassa di soggiorno. Se l'IVA stabilita dalla legge varia o se vengono introdotte, modificate o abolite tasse locali dopo che queste sono state concordate tramite contratto, i prezzi verranno modificati di conseguenza.
La Struttura può acconsentire a sua discrezione ad una successiva richiesta del cliente per una riduzione relativa a numero di camere prenotate, servizi richiesti o durata del soggiorno, valutando volta per volta gli eventuali addebiti per il Cliente
Se viene concordato l’emissione della fattura in modalità “Fattura Elettronica”, la fattura deve essere pagata senza alcuna detrazione e saldata entro i termini indicati sulla medesima fattura, se non diversamente concordato.
La struttura è autorizzata a richiedere un ragionevole pagamento anticipato o una garanzia, ad esempio tramite carta di credito o bonifico bancario, al cliente al momento della stipula del contratto o successivamente alla stipula del medesimo. L'importo del pagamento anticipato e le date di pagamento sono definiti dalla Struttura e comunicati al cliente attraverso uno dei canali di comunicazione di cui dispone. Il Cliente è obbligato a rispettare i medesimi al fine di garantire la propria prenotazione. Le disposizioni legali rimangono invariate per i pagamenti anticipati o le garanzie per i pacchetti dei tour.
Nei casi in cui ciò sia giustificato, ad esempio in caso di inadempienza nel pagamento da parte del cliente o di ampliamento dell'ambito del contratto, La Struttura è autorizzata, anche dopo la stipula del contratto fino al momento dell'inizio del soggiorno, a richiedere un pagamento anticipato o una garanzia oppure un aumento della garanzia o del pagamento anticipato concordato nel contratto, fino all'importo totale stabilito.
La Struttura è inoltre autorizzata, dall'inizio e durante il soggiorno del cliente, a richiedere un ragionevole pagamento anticipato o deposito di sicurezza o rilascio di una carta di credito a garanzia nella misura in cui tale importo non sia già stato corrisposto in base a quanto definito in precedenza ai precedenti capoversi.
IV. Recesso del cliente (cancellazione, annullamento)/mancato utilizzo dei servizi richiesti (mancata presentazione)
Il cliente può recedere dal contratto stipulato con la Struttura solo se nel contratto è stato esplicitamente concordato il diritto di recesso, se vi è un altro diritto legale di recesso applicabile o se la Struttura dà il proprio consenso esplicito per il recesso. L'accordo contrattuale per il diritto di recesso e il consenso al recesso dal contratto devono essere entrambi in forma scritta.
A condizione che sia stata concordata una data per il recesso gratuito dal contratto, il cliente può recedere dal contratto fino a tale data senza dover sostenere alcun costo o richiesta di risarcimento danni da parte della Struttura. Il diritto di recesso del cliente scade se non viene esercitato in forma scritta con comunicazione alla Struttura entro la data concordata.
La Struttura è autorizzata a ricevere la tariffa contrattuale concordata anche se le camere non vengono usate, se non è stato concordato un diritto di recesso contrattuale o se tale diritto è scaduto, se non è stato concesso un diritto legale di recesso o cancellazione e se la Struttura non dà il suo consenso per la cancellazione del contratto.
Per un maggior in merito alle politiche di cancellazione si rimanda alla apposita sezione presente sul sito e\o sul booking engine e nel seguito di questo documento
V. Cancellazione da parte della Struttura
Nella misura in cui sia stato concordato che il cliente può recedere dal contratto gratuitamente fino a una data specifica, La Struttura è a sua volta autorizzata a recedere dal contratto, completamente o in parte, fino a tale data specifica qualora altri clienti richiedano le camere prenotate e il cliente, su specifica richiesta della Struttura ed entro una data ragionevole, non rinunci al proprio diritto di recesso. Lo stesso vale per la concessione di un'opzione nel caso in cui vi siano altre richieste e il cliente, su specifica richiesta della Struttura ed entro una data ragionevole, non sia disposto a effettuare una prenotazione definitiva.
La Struttura ha inoltre il diritto di recedere in via straordinaria dal contratto per una causa materialmente giustificabile, in particolare se circostanze di forza maggiore o altre circostanze al di fuori del controllo della Struttura rendono impossibile l'adempimento del contratto oppure se i servizi della Struttura vengono prenotati con informazioni false o volutamente ingannevoli o nascondendo fatti essenziali:
-L'identità o la solvibilità del cliente o lo scopo del suo soggiorno possono costituire fatti essenziali.
-La Struttura ha un valido motivo per ritenere che l'uso dei servizi offerti possa mettere a repentaglio le normali attività della Struttura , la sua sicurezza o la sua reputazione pubblica, senza che ciò possa essere attribuito all'organizzazione o alla sfera di controllo della medesima Struttura.
-Lo scopo o la causa del soggiorno non è legale
La Struttura ha inoltre il diritto di recedere, anche laddove un pagamento anticipato concordato oppure una garanzia o un pagamento anticipato richiesto non viene corrisposto anche dopo lo scadere di un ragionevole periodo di tolleranza definito dalla Struttura medesima a sua insindacabile discrezione.
La Struttura è autorizzata a interrompere o annullare interviste e vendite o eventi simili non approvati.
Il recesso giustificato da parte della Struttura non dà diritto a richieste di risarcimento danni da parte del cliente.
In caso di recesso in via straordinaria, infine, la Struttura ha facoltà di richiede un risarcimento danni, e può addebitare una somma globale per tale richiesta.
VI. Disponibilità delle camere, consegna e restituzione
Il cliente non acquisisce il diritto di disporre di camere specifiche se questo non è stato concordato in modo esplicito con il cliente ed in forma scritta.
Salvo diversamente concordato, le camere prenotate sono disponibili a partire dalle 14 del giorno di arrivo stabilito. Se non è stato esplicitamente concordato un orario di arrivo successivo o se la camera non è stata pagata in anticipo, La Struttura è autorizzata ad affittare la camera ad altri clienti dopo le 18.00, senza che il cliente possa avanzare rivendicazioni nei confronti della Struttura per tale azione. Non vi sono obblighi di affittare la camera a un'altra persona.
Le camere devono essere lasciate libere per la Struttura entro le ore 10:00, dieci del mattino, del giorno di partenza concordato. Se il cliente desidera lasciare libera la camera dopo tale orario, è possibile concordarlo in precedenza pagando una tariffa oraria, in base alla disponibilità.
A titolo esemplificativo e non esaustivo, se il cliente intende utilizzare la stanza dopo le 10, dieci del mattino, senza averlo precedentemente concordato, la Struttura potrà addebitare il 50% della tariffa giornaliera prevista per la data in oggetto (prezzo di listino) per l'uso aggiuntivo della camera che il Cliente potrà utilizzare fino alle ore 14.00.
VII. Responsabilità della Struttura
La Struttura è responsabile solo dei danni alla salute fisica, agli arti e alla vita dei clienti all’interno della struttura stessa. È inoltre responsabile per altri danni causati intenzionalmente o per negligenza o dovuti a violazione intenzionale o irresponsabile dei tipici obblighi contrattuali. I tipici obblighi contrattuali sono quegli obblighi che garantiscono la corretta applicazione del contratto e sul cui rispetto il cliente fa affidamento e può fare affidamento. Tutte le altre richieste di risarcimento danni sono escluse in quanto non dipendono dalla struttura. Nel caso in cui si verifichino interruzioni o mancanze nelle prestazioni della Struttura, essa dovrà rimediare a tali interruzioni non appena informata o in seguito a obiezioni del cliente, senza ritardi non giustificati. Il cliente è tenuto a intraprendere qualsiasi azione ragionevole per eliminare l'interruzione e ridurre al minimo i danni possibili. Il cliente è inoltre tenuto a informare la Struttura il prima possibile nel caso in cui possa verificarsi una perdita ingente.
La Struttura non è responsabile verso il cliente per le proprietà introdotte nella struttura medesima. Il Cliente è obbligato a gestire le stesse con cura e diligenza, come un “buon padre di famiglia” avvalendosi anche dei sistemi di sicurezza di cui è dotata la camera e che sono ad uso esclusivo del cliente (cassaforte di sicurezza in camera). La Struttura mette a disposizione del cliente una cassaforte presente in ciascuna camera. Se il cliente desidera portare con se denaro, titoli, fondi, obbligazioni o altri beni preziosi di valore e vuole assicurali contro furti o danni, deve stipulare in autonomia alla stipula di una propria polizza assicurativa, se lo desidera in quanto la Struttura non è responsabile della relativa custodia.
Gli articoli dimenticati dal cliente vengono inviati solo su richiesta del cliente, a suo rischio e a sue spese. La Struttura conserva tali articoli per un mese, dopo il quale, nel caso in cui si tratti di articoli con un valore, vengono consegnati all'ufficio oggetti smarriti locale oppure all’autorità giudiziaria.
Se al cliente viene assegnato un posto auto nel garage o nel parcheggio di un’azienda esterna – seppur suggerita dalla Struttura su richiesta del Cliente - questo non costituisce alcun contratto di custodia; anche qualora questo servizio venga veicolato e\o pagato alla Struttura medesima per agevolare l’operatività del Cliente, essa non ha alcun obbligo di monitoraggio e, pertanto, non si assume la responsabilità per danni o perdita di veicoli parcheggiati o in manovra e di quanto in essi contenuto.
Il servizio di sveglia viene fornito dalla Struttura con la massima diligenza possibile, ove la struttura stessa decida a suo insindacabile giudizio di erogarlo. La consegna di messaggi, e-mail e merci per gli ospiti viene gestita con cura, ove la struttura stessa decida a suo insindacabile giudizio di erogarlo. In tal caso la Struttura provvederà a consegnare, conservare e, dietro pagamento, inviare tali articoli (su richiesta). Le merci consegnate possono essere conservate solo se concordato in precedenza.
VIII. Disposizioni finali
Le modifiche e le aggiunte al contratto o alle presenti condizioni generali devono essere fatte in forma scritta. Non sono ritenute valide modifiche e aggiunte unilaterali da parte del cliente.
Per le transazioni commerciali il luogo di esecuzione e pagamento è il luogo in cui si trova la Struttura
Per le transazioni commerciali il tribunale di Salerno ha la giurisdizione esclusiva in caso di dispute. La Struttura può inoltre, a propria discrezione, chiamare in giudizio il cliente nel luogo in cui è sita la stessa o la provincia di riferimento.
Il contratto è regolato e deve essere interpretato in conformità con le leggi della Repubblica Italiana. L'applicazione della convenzione delle Nazioni Unite sulla vendita internazionale di beni e sul conflitto di leggi non è consentita.
La Struttura può a suo insindacabile giudizio, prende parte o meno, a mediazioni per la risoluzione di controversie da parte delle associazioni di consumatori.
Qualora singole disposizioni dei presenti Termini e condizioni generali per contratti per soggiorni in Struttura siano o diventino non valide o non applicabili, ciò non influirà sulla validità delle rimanenti disposizioni. Sono inoltre applicabili le disposizioni legali.
IX Politiche di Cancellazione
-Modalità di pagamento per la tipologia di camera Rimborsabile (con o senza colazione inclusa) e\o servizi aggiuntivi richiesti. La Struttura ha la facoltà di richiedere il pagamento dell’intero soggiorno prima dell’arrivo del cliente, al check in oppure al check out. Indipendentemente dalla tipologia di pagamento che il Cliente intende adottare, la Struttura utilizzerà il metodo di pagamento comunicato all’atto della prenotazione (Ad es. carta di credito) addebitando l’importo relativo all’intero soggiorno a titolo di garanzia ed emettendo la relativa fattura utilizzando i dati inviati dal cliente al momento della prenotazione. Il Cliente prima del check-in, durante il soggiorno oppure al check out dalla Struttura potrà decidere di utilizzare il saldo del soggiorno attraverso un metodo di pagamento diverso da quello comunicato al momento della prenotazione. In tal caso la Struttura, ricevuto il nuovo pagamento è obbligata a restituire l’importo addebitato a titolo di garanzia. Laddove il Cliente decida di non variare il metodo di pagamento, l’importo addebitato a titolo di garanzia viene trattenuto quale saldo – completo o parziale – del soggiorno. Le modalità di pagamento accettate dalla struttura sono: carta di credito, carta di debito, bonifico (con accredito su C\C prima del check-out) o contanti. Non si accettano pagamenti in assegni. Non si accettano pagamenti con bonifici bancari al check out. La Struttura si riserva la facoltà di accettare i bonifici bancari quali strumento di pagamento dell’intero soggiorno solo in alcuni casi specifici e purché le tempistiche di accredito delle somme dovute siano tali da ricevere i corrispettivi spettanti alla Struttura prima della data di check out.
-Modalità di pagamento per la tipologia di camera Non Rimborsabile (con o senza colazione inclusa). La Struttura richiede il pagamento dell’intero soggiorno all’atto della prenotazione principalmente attraverso il metodo di pagamento indicato all’atto della prenotazione. La Struttura si riserva la facoltà di accettare o meno il bonifico bancario quale strumento di pagamento per questa tipologia di prenotazione. Laddove il metodo di pagamento indicato dal Cliente sia la carta di Credito, la Struttura assume che il titolare della medesima su cui viene fatto l'addebito abbia autorizzato l’utilizzo della medesima e sia pienamente consapevole della prenotazione effettuata. In caso di tale impossibilità il Cliente deve contattare immediatamente la Struttura per ulteriori informazioni in merito.
-Cancellazioni per la tipologia di camera Non Rimborsabile (con o senza colazione inclusa). Non è possibile cancellare o modificare questo tipo di prenotazioni. In caso di cancellazione l'intero importo del soggiorno è trattenuto come penale. La stessa penale (l'intero importo) viene applicata in caso di mancato arrivo.
-Cancellazioni per la tipologia di camera Rimborsabile (con o senza colazione inclusa). La cancellazione deve essere effettuata prevalentemente per iscritto (per esempio via email o OTA). I termini di cancellazione delle prenotazioni rimborsabili senza pagamento della relativa penale sono quelli indicati dalla Struttura sui diversi canali di vendita: proprio booking engine, OTA (expedia, booking. etc…), ecc…Si precisa che le tempistiche di cancellazione per le prenotazioni fatte tramite OTA (ad es. booking, expedia, ecc..) possono essere diverse da quelle qui indicate sul booking engine e ne viene data ampia pubblicità su questi canali di vendita.
In caso di cancellazione (o modifica) oltre i termini previsti viene addebitata al Cliente, quale penale, l'importo equivalente all’intero soggiorno. Questo addebito è una penale e non un pagamento, quindi non è possibile occupare la stanza. In caso di pagamento delle prenotazioni in più tranche e tramite bonifico bancario, i versamenti effettuati sono da considerarsi come garanzia della prenotazione effettuata per cui in caso di tardiva cancellazione o modifica della prenotazione oltre i termini essa potranno essere trattenuti dalla Struttura quale penale. In caso di cancellazione o cambiamenti nel giorno di arrivo o di non presentazione entro gli orari di check-in il Cliente è tenuto al pagamento dell'intero soggiorno. Prenotazioni effettuate con tempistiche inferiori al limite fissato per le prenotazioni rimborsabili sono da considerarsi automaticamente non rimborsabili per cui si applica quanto indicato in precedenza in merito al pagamento ed alla cancellazione di questa tipologia di tariffa.
-Prenotazioni. A garanzia della prenotazione (si intende la garanzia in caso di tarda cancellazione e/o modifica oltre i termini permessi e in caso di mancato arrivo) la struttura richiede: 1) i dettagli di un valido metodo di pagamento (ad es. una carta di credito tra quelle indicate all’interno del sito internet della struttura oppure degli OTA su cui la Struttura è presente); 2) un indirizzo e-mail di riferimento, 3) un recapito telefonico di riferimento (ad es. telefono mobile) dove poter contattare il Cliente, 4) i dati di fatturazione. Nei giorni antecedenti l’arrivo presso la struttura, i dati ricevuti verranno verificati ed, in caso di anomalie, la Struttura si riserva, previa comunicazione via e-mail o telefono, il diritto di cancellare la prenotazione. Nel caso il Cliente non possegga una carta di credito, la Struttura si riserva di richiedere il pagamento di una caparra che dovrà essere accreditata tramite bonifico bancario entro 2 giorni dalla data di prenotazione. Il Cliente, in questo, caso è tenuto ad inviare via email alla struttura la copia dell’avvenuto bonifico contestualmente alla esecuzione dello stesso. La prenotazione si intenderà confermata solo a seguito dell’accredito effettivo del bonifico.
Tali indicazioni non si applicano alle prenotazioni di camere non rimborsabili oppure a quelle effettuate con tempistiche inferiori al limite fissato per le prenotazioni rimborsabili.
-Conferma. La Struttura riceve le conferme di prenotazione principalmente via email e le stesse verranno elaborate entro un tempo massimo di 24 ore. La prenotazione è considerata provvisoria fino a che il Cliente non riceve la conferma della stessa dalla Struttura. Il Cliente è tenuto a controllare sempre la conferma della prenotazione ricevuta al fine di evitare l’insorgenza di eventuali sbagli o fraintendimenti.
-Prenotazioni via email. La Struttura intende informare i Clienti che tutta la corrispondenza trasmessa per email è da considerarsi a tutti gli effetti documenti che soddisfano i requisiti di legge. LA struttura non accetta prenotazioni via email salvo casi eccezionali valutati e validatati ad insindacabile giudizio della Struttura medesima.
-Eventi Speciali. Nei periodi cosiddetti speciali (natale, capodanno, pasqua, regata storica, ecc.) la struttura si riserva la facoltà di richiedere un minimo di notti per il soggiorno e per tutte le prenotazioni la politica di cancellazione\modifica e di pagamento potrà variare (ad es. cancellazione gratuito entro 30 giorni prima della data di arrivo). La Struttura, inoltre, si riserva sempre nei periodi speciali la facoltà di variare l’importo delle penali applicate per mancata o tardiva cancellazione\modifica e per mancata presentazione. Tutti gli eventi speciali e le variazioni alle politiche di normalmente applicate saranno segnalati in anticipo al momento della prenotazione.
-Prenotazioni per lunghi periodi e\o di gruppo (2 o più camere). Per questo tipo di prenotazione la Struttura richiede il pagamento anticipato dell’intero soggiorno. Il pagamento potrà essere effettuato tramite uno dei metodi di pagamenti selezionati dal Cliente al momento della prenotazione (ad es. bonifico bancario oppur carta di credito). Questo tipo di prenotazione è da considerarsi non modificabile, non cancellabile e non rimborsabile a seguito della ricezione della conferma.
- Pacchetti. In caso di acquisto da parte dei Clienti di una soluzione “pacchetto” (ossia soggiorno + servizi complementari aggiuntivi), la Struttura precisa che nessun servizio incluso nel pacchetto venduto sarà rimborsato in caso di mancato utilizzo. La Struttura si riserva la facoltà di richiedere il pagamento dell’intero pacchetto in anticipo oppure all'arrivo in struttura, fermo restando la validità delle garanzie richieste al Cliente all’atto della prenotazione che sono state descritte in precedenza.
-Pernottamento e piccola colazione all’italiana. La Struttura intende fornire la possibilità di fruire di una piccola colazione all’italiana al costo aggiuntivo a notte rispetto il soggiorno di 20€ a persona come minimo. Il pagamento della piccola colazione, diversamente dagli altri pacchetti, potrà essere regolato eventualmente all’atto del saldo del soggiorno solo ed esclusivamente per le tariffe rimborsabili e solo ad esclusiva discrezione della Struttura.
-Tassa di soggiorno. La tassa di soggiorno, indipendentemente dalla tipologia di tariffa applicata (rimborsabile oppure non rimborsabile) dovrà essere corrisposta dal cliente in contanti al check out, fatto salvo diversi accordi che potranno essere definiti con la Struttura all’atto della prenotazione.